Nell’ambito di un’alimentazione scelta con consapevolezza, il consumo regolare di ciascuno dei sette cereali nel giorno della settimana governato dal corrispondente pianeta è un modo per ristabilire dei nessi fondamentali. Nei frutti del regno vegetale infatti, e particolarmente nei cereali, si celano forze che la pianta sviluppa in rapporto con gli elementi della Natura e con il cosmo delle quali noi possiamo beneficiare attraverso l’alimentazione.
Contribuiamo così a reperire forze e qualità d’importanza vitale che ci sostengono e ci assicurano nuovi impulsi, favorendo anche la nostra salute.
Ampio spazio dedicato alle Ricette
Altri volumi dell’Autrice: Alimentarsi coscientemente nel ritmo dei giorni della settimana, Cereali e pianeti nell’umana e spirituale alimentazione, La cucina integrale per single e non solo, Le Feste dell’anno in collegamento con l’uomo e la sua nutrizione, Temperamenti umani e nutrizione.
L'Autore
Emma Graf (Svizzera, 1943), formatasi in scienze alimentari, da molti anni si occupa di nutrizione dell’essere umano approfondendo gli impulsi dati da U.Renzenbrink e G.Schmidt all’interno dell’Arbeitskreis für Ernährungsforschung (gruppo di lavoro per la ricerca sull’alimentazione). Tiene corsi, seminari e conferenze ed è autorevole figura di riferimento per la nutrizione e la dietetica. I suoi libri sulla cucina a base di cereali nascono dagli ambiti di competenza più diversi, di cui l’Autrice si occupa sia sul piano teorico che pratico, e sono ampiamente diffusi.
Della stessa Autrice: La cucina a base di cereali in armonia con i giorni della settimana, Alimentarsi coscientemente nel ritmo dei giorni della settimana, Cereali e Pianeti nell’umana e spirituale alimentazione, Le Feste dell’anno in collegamento con l’Uomo e la sua nutrizione, Temperamenti umani e nutrizione, L’alimentazione nell’età adulta e oltre.