Il Re delle Storie e il Bambino delle Stelle

Henning Köhler

15,00

Una fiaba

NUOVA EDIZIONE ITALIANA

“Ogni persona sulla terra ha la sua piccola stella di luce del cuore che brilla solo per lei. Una piccola stella di luce del cuore è molte cose allo stesso tempo. È luce e calore. È musica. Ma è anche la custode di una storia, di una fiaba che racconta come la persona a cui essa appartiene può trovare la propria felicità.

Non tutte le persone capiranno subito il senso della propria storia, ma questo non è importante, poiché chi cerca la verità deve risolvere degli enigmi, e chi vuole risolvere degli enigmi non deve essere impaziente.”

Henning Köhler racconta la storia del Re che vuole imparare a cogliere stelle dal cielo e che con l’aiuto del musicista di strada Cidibò e del Bambino delle Stelle Titù raggiunge la Luna ed entra nel Paese delle Stelle.

Riuscirà infine nel suo intento?

Una fiaba moderna ricca di humour e fantasia.

Età di lettura consigliata: dai 7 ai 100 anni

Informazioni aggiuntive

Autore

Henning Köhler

Traduzione

Michela Lou Pampaloni

Pagine

134 b/n, formato 16,5×22 cm

Edizione

3° ed. it., 2022

Codice ISBN

978-88-95673-71-4

Illustrazioni

Dorothee Scheck

L'Autore

Henning Köhler (1951-2021) per oltre trent’anni ha lavorato nell’ambito della pedagogia curativa, è stato terapeuta per l’infanzia e l’adolescenza. Cofondatore dello Janusz Korczak Institut presso Stoccarda, ha tenuto corsi di formazione, seminari e conferenze in Germania e all’estero. Numerosi i contributi in riviste e antologie, le partecipazioni a programmi radiofonici e le pubblicazioni.

Dello stesso Autore: Bambini irrequieti, angosciati, tristi. Presupposti per una prassi educativa spirituale, Il miracolo di essere bambini. L’idea di infanzia, L’enigma della paura. Conoscere e affrontare la paura e l’angoscia (Aedel Edizioni), Non esistono bambini “difficili”. Per una trasformazione del pensiero pedagogico e la fiaba Il Re delle Storie e il Bambino delle Stelle.